PIER CARLO PADOAN

Ex ministro dell'Economia e delle Finanze

E’ stato ministro dell’Economia e delle Finanze dal 24 febbraio 2014 al 1o giugno 2018. Laureato in Economia all’università La Sapienza di Roma, ha ricoperto varie posizioni accademiche presso università italiane ed estere, tra cui il Collegio di Europa (Bruges e Varsavia), l’università Libre de Bruxelles, l’università di Urbino, l’università de La Plata e l’università di Tokyo. Dal 2001 al 2005 Padoan è stato direttore esecutivo italiano al Fondo Monetario Internazionale, anche per conto di Grecia, Portogallo, San Marino, Albania e Timor Est. Durante il mandato al FMI è stato incaricato anche del coordinamento dell’Unione Europea. Già direttore della Fondazione Italianieuropei, il 1° giugno 2007 è diventato vice segretario generale dell’OCSE. Il 1° dicembre 2009 è stato nominato anche capo economista, mantenendo il ruolo di vice segretario generale. Oltre a dirigere il Dipartimento di Economia, Padoan è stato Finance Deputy del G20 per l’OCSE e capo della Strategic Response, Green Growth Strategy e della Innovation Strategy. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei Deputati per il Partito Democratico.