ENZO BIANCHI

Fondatore della Comunità di Bose e saggista

Dopo gli studi alla facoltà di Economia e Commercio dell’Università di Torino, alla fine del 1965 si reca a Bose (TO) dove fonda l’omonima Comunità monastica di cui è rimasto priore fino al 2017. Nel 1983 fonda altresì la casa editrice Edizioni Qiqajon specializzata in testi di spiritualità biblica, patristica, liturgica e monastica. Ne corso degli anni ha ricevuto una laurea honoris causa dall’Università di Torino (2000) e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (2016). È membro a vita del Consiglio della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, membro dell’Académie Internationale des Sciences Religieuses (Bruxelles), membro dell’International Council of Christians and Jews (Londra), membro della redazione della rivista teologica internazionale Concilium, membro della redazione della rivista biblica Parola Spirito e Vita, di cui è stato Direttore fino al 2005, collaboratore dell’Osservatore Romano, opinionista e recensore per i quotidiani La Stampa e La Repubblica. Ha ottenuto, tra gli altri, il “Premio Cesare Pavese” (2009), il “Premio internazionale della pace” (2013) e il “Premio Artusi” (2014) ed è autore di oltre 300 pubblicazioni.