Nato a Crema nel 1975, si definisce “un maestro di campagna”. Oltre a insegnare alla scuola primaria, è giornalista, scrittore e viaggiatore, da sempre attento alle realtà sociali più difficili e fragili. Ha lavorato a “La Provincia” di Cremona e collaborato con settimanali come “Diario della Settimana”, “Avvenimenti”, “Altreconomia”, “Donna Moderna”, “Gioia”, “Che futuro.it”. Oggi collabora con “Il Fatto Quotidiano” dove tiene anche un blog, “Focus Junior”, “Focus Scuola”, “Scarp de Tenis” e “Conflitti”. Ha tenuto, inoltre, la rubrica “L’Intervallo” a Radio Popolare e ha collaborato con “Radio24” per la rubrica “Si può fare”. Nel 2020-2021 ha partecipato in qualità di maestro alla trasmissione “La Banda dei Fuori Classe” su Rai Gulp. Nel 2021 si è aggiudicato il XVII premio nazionale “Anpi. Renato Fabrizi”. Tra i libri che ha scritto: “Ragazzi di Paolo” (Ega 2002), “Riprendiamoci la scuola” (Altreconomia 2011), “L’Eredità” (Altreconomia 2012), “La scuola che resiste” (Chiarelettere), “Tutti in classe” (Einaudi 2013), “Gita in pianura” (Laterza 2014), “#lacattivascuola. Un’inchiesta senza peli sulla lingua” (Jaka Book, 2015), “Sai maestro che…da grande voglio fare il premier” (Add, 2015), “1992. Sulle strade di Falcone e Borsellino” (Melampo, 2017), “Sussidario per genitori” (Mondadori 2019).
