FABIANA DADONE

Ministro per le Politiche Giovanili

Laureata in Giurisprudenza, approda ventinovenne al Parlamento in rappresentanza del "MoVimento 5 Stelle". Nel corso del suo primo mandato alla Camera dei Deputati, la giovane cuneese è stata membro di numerosi organi parlamentari: partecipa ai lavori della I Commissione (Affari Costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni), della Giunta delle elezioni e della Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle associazioni criminali. Viene rieletta alla Camera dei Deputati con il M5S alle elezioni del 4 marzo 2018 per il secondo mandato consecutivo.

ENRICO COSTA

Ex ministro per gli Affari Regionali e per le Autonomie

Avvocato, dopo una lunga militanza sulla scena politica locale, approda nel 2005 in Consiglio regionale del Piemonte. Viene eletto, per la prima volta, nel 2006 alla Camera nella lista di Forza Italia e diventa membro della Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione. Rieletto nel 2008 e nel 2013, nel 2014 viene nominato viceministro alla Giustizia nel governo Renzi.

RICCARDO MOLINARI

Deputato Lega Nord

Laureato in Giurisprudenza all’Università di Genova, è segretario nazionale della Lega Piemonte ed assessore uscente allo Sviluppo Economico del Comune di Alessandria. Nel 2010, è stato eletto consigliere regionale del Piemonte, ricoprendo prima l’incarico di vicepresidente del Consiglio regionale, poi di assessore regionale con deleghe agli Enti locali, Sicurezza, Polizia locale ed Università.

GIUSEPPE SALVAGGIULO

Giornalista La Stampa

Giornalista, capo della redazione politica de "La Stampa". Laureato in diritto costituzionale all’università Luiss, ha frequentato la scuola di giornalismo Walter Tobagi di Milano. Ha scritto per Diario, Internazionale, Il Giornale dell’Architettura, Corriere del Mezzogiorno, Libero, Il Giornale. Dal 2008 è a La Stampa.

MATTEO ORFINI

Ex presidente Partito Democratico

Esponente di spicco del Partito Democratico, di cui è stato presidente dal 2014 al 2019. Eletto per la prima volta alla Camera nel 2013, nel giugno 2014 diventa presidente dell'Assemblea nazionale del Pd e, nel dicembre dello stesso anno, in seguito allo scandalo “Mafia Capitale”, viene nominato da Matteo Renzi commissario straordinario del Partito Democratico romano.

GIOVANNI TOTI

Presidente Regione Liguria

Dopo la laurea in Scienze Politiche alla Statale di Milano, è entrato a Mediaset nel 1997 debuttando al telegiornale di Italia 1, “Studio Aperto”, per il quale nel 2001 ha vissuto da inviato la guerra del Kosovo. Da giugno 2015 è presidente della Regione Liguria.

GIULIO TREMONTI

Ex ministro delle Finanze

Politico e giurista italiano. Professore universitario dal 1974, è attualmente Ordinario nella facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Pavia. Eeletto al Parlamento italiano, dal 1994 al 1995 Tremonti è stato ministro delle Finanze nei governi Berlusconi I, Berlusconi II (2001-2004), Berlusconi III (2005-2006) e Berlusconi IV (2008-2011).