
FRANCESCO GALTIERI
Funzionario delle Nazioni Unite, è dirigente di Unv (United Nations Volunteers), l’organizzazione dell’Onu che si occupa di volontariato. A capo della sezione per il consolidamento della pace, il dirigente italiano è responsabile di 4 mila volontari in 20 Paesi del mondo. Nel 2014 ha coordinato l'invio di 500 volontari dell’Onu in risposta all’epidemia di ebola nell’Africa occidentale. Agli incarichi operativi affianca l’attività didattica, come docente al Master in International public affairs della “Luiss - School of Government” di Roma; è stato, inoltre, tra i fondatori dell’associazione Rena, di cui ha ricoperto l’incarico di segretario generale.

FAUSTO RACITI
Parlamentare nelle file del Partito Democratico, è segretario regionale del Pd Sicilia. Dopo essere stato portavoce nazionale di “Studenti di Sinistra”, nel 2007 viene eletto segretario della Sinistra Giovanile, l’organizzazione giovanile dei Democratici di Sinistra. Nel 2008 viene scelto come responsabile dei “Giovani del Partito Democratico”, incarico che ricoprirà sino al 2014 quando, appena trentenne, si dimette in seguito all’elezione alla guida del direttivo siciliano del partito. Deputato dal 2013, dal 2014 al 2016 ha partecipato ai lavori della Commissione Affari esteri, mentre dal gennaio 2016 fa parte della Commissione sulle Politiche dell’Unione europea.

EVA GIOVANNINI
Giornalista 'Rai'
Giornalista, ha collaborato con “il Tirreno” e con “Affari & Finanza”, inserto economico de “la Repubblica”, per poi passare ai video-reportage per il programma di “Raidue”, “Annozero”. Per due anni ha lavorato a “Sky Tg24”, occupandosi sia delle news, sia del programma di approfondimento “Controcorrente”. Di recente è stata inviata del talk show di “La7”, “Piazzapulita”, analogo ruolo che oggi ricopre per “Ballarò”, il talk-show di “Raitre”. È autrice del libro-inchiesta dal titolo “Europa anno zero - Il ritorno dei nazionalismi”, la sua prima pubblicazione, che è stata recentemente presentata anche a New York, con il successo del pubblico e della critica.

GIANFRANCO FINI
Ex presidente della Camera
Alla guida dell’associazione culturale “Liberadestra”, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2008 al 2013, dopo aver ricoperto il ruolo di vicepresidente del Consiglio con il governo Berlusconi II, dal 2001 al 2006, di rappresentante italiano alla Convenzione europea per la stesura della bozza di Costituzione europea.

MAURIZIO MOLINARI
Direttore 'la Repubblica'
Giornalista, dopo 20 anni a 'La Stampa', la gran parte come corrispondente da New York per oltre un decennio, poi da Bruxelles e da Gerusalemme, nel 2016 ha fatto ritorno alla redazione centrale come direttore del quotidiano torinese. Dal 2020 dirige 'la Repubblica'.

ALDO CAZZULLO
Editorialista 'Corriere della Sera'
Giornalista, albese, è la prima firma del “Corriere della Sera”, di cui è inviato speciale ed editorialista. In precedenza, ha lavorato quindici anni a “La Stampa”. Ha al suo attivo numerosi libri, in cui ha analizzato la situazione socio-economica del Paese.
Commenti recenti