FEDERICO FERRERO

FEDERICO FERRERO

Ha scritto e scrive, in ordine sparso, per l’Unità, l’Espresso, il Riformista, pagina99, Rivista Undici. Racconta il tennis per Eurosport e scrive su Tennis Italiano. Per l’editore Add ha scritto “Alla fine della fiera-Tangentopoli vent’anni dopo”. Coautore del documentario “Langhe Doc”, che ha ricevuto la nomination al “David” di Donatello. Nel 2012 ha vinto il premio “Dardanello”, sezione regionale. È il creatore e il curatore del sito www.johnkennedy.it, che raccoglie studi e ricerche sull’assassinio di John Fitzgerald Kennedy

ALESSANDRO FUSACCHIA

ALESSANDRO FUSACCHIA

Laureato in Scienze Internazionali e diplomatiche presso l’Università di Trieste, ha conseguito anche un Master in Affari Europei presso il Collegio d’Europa di Bruges e un Ph.D. in Scienze Politiche e Sociali presso l’Istituto universitario europeo di Fiesole. Fino a dicembre 2016 ha lavorato per il Governo italiano come capo di gabinetto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Prima è stato consigliere per la diplomazia economica di Emma Bonino e, ancora in precedenza, ha collaborato con Corrado Passera al Ministero dello Sviluppo economico, contribuendo al varo della prima legge italiana sulle “startup” innovative. Vanta esperienze professionali presso il Consiglio dei Ministri dell’Unione europea ed è tra i fondatori dell’Associazione Rena. Ha all’attivo la pubblicazione di tre romanzi.

LUCA UBALDESCHI

LUCA UBALDESCHI

Giornalista piemontese di Novi Ligure (Alessandria), ha conseguito la laurea in Scienze Politiche con indirizzo economico. È vicedirettore vicario de “La Stampa”, quotidiano per il quale si è occupato dell’inserto economico e di cui è stato anche caporedattore centrale e responsabile della redazione di Milano. Ha esordito da giovanissimo nel mondo del giornalismo occupandosi di cronaca e sport. Grande appassionato di ciclismo, ha dato alle stampe “Il nostro Coppi – Il campionissimo nel ricordo dei figli Marina e Fausto” edito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.

LAURA COCCIA

LAURA COCCIA

Laureata in Storia presso l’Università Sapienza di Roma, è dottoranda con un progetto sulla propaganda e sulle violenze di genere. Ex atleta disabile, è attualmente deputata del Partito Democratico. Componente della Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati, dedica la sua attività politica alla diffusione della pratica sportiva, soprattutto nella scuola, e all’abbattimento delle barriere culturali e architettoniche che circondano il mondo della disabilità. È prima firmataria di alcune proposte di legge riguardanti la tutela delle persone a rischio di emarginazione sociale ed i diritti dei detenuti. Ex responsabile del settore Calcio per il Partito Democratico.

CHIARA ERCOLE

CHIARA ERCOLE

È la rappresentante della terza generazione della famiglia astigiana che ha fondato la Saclà (Società Anonima Commercio Lavorazioni Alimentari) nel 1939, ad opera del nonno Secondo “Pinin” Ercole, insieme alla moglie Piera Campanella. Dell’azienda piemontese leader di mercato nel settore delle conserve è attualmente amministratore delegato, dopo una lunga esperienza nell’ufficio acquisti e nel marketing dell’azienda.