RENATA POLVERINI

RENATA POLVERINI

Sindacalista e politica, è stata la prima donna a guidare una confederazione sindacale in Italia, dato che nel 2006 ha assunto l’incarico di segretario generale della confederazione sindacale Ugl.  Al termine del suo mandato alla guida della sigla sindacale, è stata candidata dal Pdl alle elezioni regionali per la Presidenza della Regione Lazio, risultando eletta e diventando la prima donna a guidare la Giunta regionale laziale. Le ultime elezioni politiche hanno visto la sua elezione come deputato della Repubblica nelle liste del Pdl nel collegio Camera 1 del Lazio. All’interno della legislatura in corso ricopre la carica di Vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera dei deputati.

ELSA FORNERO

ELSA FORNERO

Economista torinese, professore universitario ordinario di economia politica presso la Scuola di management e economia dell’Università di Torino. È stata la seconda donna, dopo Tina Anselmi, a presiedere il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, a cui ha aggiunto la delega alle pari opportunità. L’incarico le fu affidato da Mario Monti all’interno del suo governo, insediatosi nel novembre del 2011, in virtù di una esperienza ventennale negli studi dei sistemi pensionistici pubblici. Porta il suo nome l’ultima riforma del sistema pensionistico pubblico italiano che tanto ha fatto e continua ancora a far discutere.

ENRICO COSTA

ENRICO COSTA

Avvocato, dopo una lunga militanza sulla scena politica locale, approda nel 2005 in Consiglio regionale del Piemonte. Viene eletto, per la prima volta, nel 2006 alla Camera nella lista di Forza Italia e diventa membro della Commissione parlamentare per la semplificazione della legislazione. Rieletto nel 2008 e nel 2013, nel 2014 viene nominato viceministro alla Giustizia nel governo Renzi. Nel 2016 assume l’incarico di ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie nel governo Renzi, poi proseguito nel 2017 con il governo Gentiloni. Tra i fondatori e promotori del partito “Noi con l’Italia”, il 4 marzo 2018 viene eletto per il quarto mandato alla Camera dei Deputati.