LUCA MANZI

LUCA MANZI

Sceneggiatore ritenuto tra i più interessanti del nuovo panorama italiano. Romano, con una laurea in Letteratura italiana e un dottorato in Sociologia della comunicazione alla Cattolica di Milano, dove tutt’oggi tiene lezioni per il master in Scrittura e produzione per la fiction e il cinema, può già vantare nel suo curriculum esperienze lavorative importanti, dalla produzione creativa di Don Matteo 5 al il ruolo di autore in Don Matteo 6, fino all’ideazione della serie culto “Boris”, per finire con la scrittura, insieme al premio “Oscar” David Seidler, della sceneggiatura del film “The games of 1940”, che verrà prodotto da Frank Marshall.

MARCO GIACOSA

MARCO GIACOSA

Scrittore e giornalista, albese di nascita e torinese d’adozione, ha conseguito la laurea in economia e commercio. Alimenta il suo amore (ricambiato) per la scrittura attraverso l’attività di narratore, giornalista e blogger. È collaboratore de “La Stampa” (testata per la quale cura tra l’altro il blog “Cose che ho visto oggi”) e ha all’attivo una serie di pubblicazioni eterogenee, che comprendono, tra gli altri “Disasterchef”,  un divertissement intelligente e spiritoso che prende le mosse dal famoso talent show culinario e il recentissimo “L’Italia dei Sindaci”, fotografia di un paese visto attraverso gli occhi di chi lo amministra.

GUIDO TIBERGA

GUIDO TIBERGA

Giornalista, laureato in Storia presso l’Università di Torino, attualmente ricopre il ruolo di caporedattore centrale de “La Stampa” . 400metrista di livello nazionale (è stato finalista con la 4×400 agli Europei Juniores del 1979), tra le altre cose, è appassionato di fumetti e cartoons, argomenti dei quali scrive anche sul sito web del quotidiano per il quale lavora.

ANNA ROSSOMANDO

ANNA ROSSOMANDO

Avvocato penalista. Torinese, ha iniziato l’attività politica a 14 anni entrando nella Fgci, la federazione giovanile del Partito comunista italiano. Consigliere comunale a Torino dal 1998 al 2006, è stata responsabile nell’Unione Regionale DS Piemonte per i temi legalità, sicurezza e istituzioni. Eletta deputato nel 2013 per il Partito democratico nel Piemonte 1, ricopre l’incarico di segretario dell’Ufficio di presidenza. Fa parte della Commissione Giustizia e della Giunta per le Autorizzazioni.

PAOLO GRISERI

PAOLO GRISERI

Giornalista, racconta Torino e il Piemonte dalle colonne de “la Repubblica”, dopo aver lavorato in precedenza presso “il Manifesto”. All’attività di giornalista associa quello di scrittore: con Massimo Novelli e Marco Travaglio, ha dato alle stampe “Il processo. Storia segreta dell’inchiesta Fiat tra guerre, tangenti e fondi neri “, mentre con Sergio Chiamparino ha pubblicato “La sfida. Oltre il Pd per tornare a vincere. Anche al Nord”. Il suo decennale interesse giornalistico per le vicende legate al mondo della casa automobilistica torinese lo ha portato a pubblicare nel 2012 “La Fiat di Marchionne. Da Torino a Detroit”.