Festival della
buona politica

Villanova Mondovì (CN)

Un’occasione di confronto a tutto tondo su temi di stringente attualità con ospiti autorevoli della politica, dell’economia, del giornalismo, dell’imprenditoria, della società civile.

Ultime news

Chi Siamo

Il comune di Villanova Mondovì ospita annualmente un festival dedicato alla buona politica: i ‘Dialoghi Eula’, un momento di confronto pubblico per discutere dei grandi temi di attualità e per valorizzare il nostro territorio.
La rassegna è l’occasione per omaggiare Lorenzo Eula, primo ed unico cittadino a ricoprire, nell’era Giolittiana, la carica di Ministro: forte di un legame indissolubile con le origini, le cronache del tempo lo descrivono come uno statista dalle solide qualità morali e dalle non comuni doti politiche.

LOCATION

Recentemente ristrutturata, l’antica chiesa di Santa Caterina è situata sulla collina dove sorge l’abitato di Villavecchia e costituisce uno dei luoghi più suggestivi della città di Villanova Mondovì.

 

I nostri ospiti

STEFANO QUINTARELLI

Imprenditore, informatico, già deputato ed ex presidente di AGAT

Fondatore di I.NET, il primo ISP business italiano e primo unicorno internet italiano. È stato deputato nella XVII legislatura e membro del Gruppo di esperti di alto livello sull'intelligenza artificiale della Commissione europea, Presidente del Comitato di indirizzo dell'Agenzia per l'Italia Digitale, Presidente dell'Advisory Group on Advanced Technologies for Trade and Transport per UN/CEFACT.

MANLIO DI STEFANO

Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri

Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria informatica, Nel 2013 diviene membro del Parlamento italiano e poi capogruppo del Movimento Cinque Stelle nella Commissione Affari Esteri e Comunitari per l’intera legislatura. A marzo 2018 viene rieletto membro del Parlamento e il 13 giugno viene nominato sottosegretario di Stato agli Affari Esteri nel governo del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, riconfermato nel medesimo ruolo a settembre 2019 nel secondo governo Conte e a febbraio 2021 nel governo di Mario Draghi.

BRUNO TABACCI

Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Già Presidente della Regione Lombardia con una lunga esperienza politica e istituzionale, oggi Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica.

ENZO BIANCHI

Fondatore della Comunità di Bose e saggista

Fondatore della Comunità di Bose e saggista, è membro a vita del Consiglio della Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII di Bologna, consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, membro dell’Académie Internationale des Sciences Religieuses (Bruxelles), membro dell’International Council of Christians and Jews (Londra), opinionista e recensore per i quotidiani La Stampa e La Repubblica.

PAOLO MAGRI

Vicepresidente esecutivo ISPI

É vicepresidente esecutivo dell’ISPI e docente di Relazioni Internazionali all’Università Bocconi. È membro del Comitato Strategico del Ministero degli Affari Esteri, dello Europe Policy Group del World Economic Forum (Davos), dell’Advisory Board di Assolombarda e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Italia-Cina.

GIOVANNA PANCHERI

Giornalista Sky TG24

É nata a Roma nel 1980. Giornalista e inviata di Sky TG24 dal 2005, è stata corrispondente da Bruxelles tra il 2009 e il 2016. In precedenza ha lavorato in Rai e nei settori stampa e comunicazione della World Trade Centers Association a New York, del World Heritage Centre dell’Unesco a Parigi e come policy officer all’European Youth Forum a Bruxelles. Dal settembre 2016 sino ad inizio 2021 è stata corrispondente per il Nord America. Oggi conduce l’edizione delle ore 20 di Sky TG24. Nel 2017 ha pubblicato il libro “Il buio su Parigi” (Rubbettino Editore).

RENATA POLVERINI

Ex presidente Regione Lazio

Sindacalista e politica, è stata la prima donna a guidare una confederazione sindacale in Italia, dato che nel 2006 ha assunto l'incarico di segretario generale della confederazione sindacale Ugl. Candidata dal Pdl, è stata la prima donna a guidare la Giunta della Regione Lazio.

ELSA FORNERO

Ex ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Economista torinese, professore universitario ordinario di economia politica presso la Scuola di management e economia dell'Università di Torino. È stata la seconda donna, dopo Tina Anselmi, a presiedere il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, a cui ha aggiunto la delega alle pari opportunità.

I nostri partner

Social wall